I progressi tecnologici e i cambiamenti del mercato stanno rendendo molto più facile per qualsiasi azienda compiere rapidamente azioni audaci. Questa possibilità è a portata di mano anche per le medie imprese nonostante le grandi aziende abbiano già iniziato ad agire con velocità e agilità nelle loro nuove iniziative commerciali.
In risposta a questo nuovo ambiente, le aziende in crescita si trovano ad affrontare una domanda fondamentale: come possono mantenere il mio vantaggio nell'innovazione e nel servizio clienti sfruttando tecnologie intelligenti come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'automazione dei processi robotici? Una soluzione è il rilascio di nuove applicazioni, processi e sistemi incentrati sull'esperienza ed essere così all'avanguardia.
IDC prevede che questa sarà una delle principali tendenze per le medie imprese nel 2020. L'infografica IDC, "The Roaring 2020s: Six Trends Impacting Companies in the Next Decade", rivela che oltre il 25% delle aziende di medie dimensioni costruirà un ecosistema connesso da piattaforme per accelerare la digitalizzazione utilizzando fornitori di servizi e system integrator per aumentare gli esistenti capacità della casa
Approfondiamo l’argomento in questo articolo.
Un'opportunità per ridefinire la velocità e la scala
Giganti digitali come Google, Facebook, Airbnb e Amazon si sono lasciati alle spalle lo status di "startup" o "business di medie dimensioni" molto tempo fa. Tuttavia, offrono una lezione fondamentale per ogni azienda in crescita. La loro crescita rapida e sostenibile indicano i vantaggi di una piattaforma tecnologica, che pone le basi su cui è possibile aggiungere una moltitudine di prodotti, servizi, capacità ed esperienze in tempo reale.
Una piattaforma tecnologica aziendale si integra e estende soluzioni applicative, database, analisi e self-service in un armonioso panorama di soluzioni tecnologiche, fornendo un'innovazione aziendale semplice e rapida. Unificati e sufficientemente aperti per incorporare l'intelligenza in applicazioni integrate e modulari, i vantaggi offerti dalla piattaforma tecnologica aziendale possono essere visibili in tutta l'azienda: dai negozi online e fisici alle vendite, marketing, produzione, logistica e catena di approvvigionamento.
Ma non lasciarti ingannare: le grandi aziende non sono le uniche in grado di raggiungere il successo con le piattaforme tecnologiche aziendali. Grazie alla scelta di utilizzare la propria piattaforma tecnologica aziendale su provider cloud e iperscaler convenienti, le PMI possono ora sfruttare le stesse capacità non solo per mantenere, ma anche per rafforzare i loro vantaggi competitivi intrinseci.
Prendi, ad esempio, c-Com. La crescente startup tedesca sta orchestrando e semplificando il processo di gestione del ciclo di vita degli utensili di clienti internazionali, produttori di automobili, aeroplani e altri prodotti complessi. Utilizzando una piattaforma tecnologica aziendale basata su cloud che dispone di tecnologia open source, l'azienda movimenta facilmente dadi, bulloni, viti e strumenti di base e altre risorse tra i partner commerciali. E poiché c-Com utilizza una piattaforma tecnologica, stanno offrendo nuove funzionalità e servizi ai propri clienti in modo rapido e semplice, mantenendo così il vantaggio rispetto alla concorrenza.
La strategia aziendale resa possibile con la piattaforma di c-Com sta dando i suoi frutti in quanto fornisce un servizio unico e prezioso che consente ai clienti di risparmiare tempo e fatica. In effetti, le grandi aziende automobilistiche e aerospaziali stanno utilizzando, valutando o prendendo in considerazione il servizio in autonomia.
Una riscoperta del vero vantaggio delle medie imprese
La maggior parte delle PMI è già sulla strada dell'adozione di una piattaforma tecnologica aziendale. Passano anni a costruire i loro processi, la catena di approvvigionamento, le partnership, i canali di vendita e marketing e la base di clienti. Lungo la strada, creano o investono in nuove applicazioni o acquisiscono le ultime funzionalità e le integrano in ogni aspetto del business.
Con l'introduzione del platform thinking (ndt: molte aziende agiscono come infrastrutture in cui produttori e consumatori interagiscono gli uni con gli altri scambiandosi feedback proprio attraverso queste infrastrutture), i responsabili delle decisioni possono gestire un ecosistema applicativo in crescita tale da allinearsi perfettamente con la missione, la visione e i punti di forza dell'azienda. Questo approccio consente alle aziende di mantenere il proprio vantaggio competitivo evolvendosi secondo le esigenze del mercato e dei clienti, senza interrompere le esperienze operative esistenti.
L'articolo originale è apparso Forbes SAP BrandVoice a firma di Dan Lahl, Global Vice President of Product Marketing at SAP.